Allerta Meteo
Tenuto conto dell'intensità dei fenomeni attesi, della maggiore fragilità del territorio con nuove o aumentate condizioni di rischio derivanti dai recenti incendi e dalla ridotta capacità di assorbimento dei terreni, si raccomanda di disporre attività di presidio e vigilanza del territorio per il controllo delle zone sottostanti a versanti e aree percorse dal fuoco per la possibilità di innesco di frane superficiali o colate di fango, per il possibile trasporto a valle di materiale solido e prodotti della combustione.
S'invita inoltre, a prestare attenzione alle aree già classificate a rischio idrogeologico nei P.S.A.I dalle autorità di bacino, alle zone depresse del proprio territorio, ai sottopassi stradali, alle linee ferroviarie sottoposte al piano stradale, alle zone e alla rete stradale prossime a impluvi, canali e corsi d'acqua minori per possibili allagamenti.
L'attività di presidio dovrà essere rivolta alla verifica del regolare funzionamento del reticolo idrografico e della composizione delle acque di transito, al controllo dell'efficienza dei sistemi di raccolta e allontanamento delle acque piovane delle sedi stradali, adottando, anche in via preventiva, gli opportuni interventi di rimozione di ostacoli o ostruzioni.
Racconta la Fontana
Monumenti@moci presenta:
"Racconta la Fontana"
E' possibile raccogliere le storie entro il 15 OTTOBRE 2017
Raccogli le testimonianze di genitori, nonni, zii, amici o parenti che hanno frequentato la Fontana dei Giffonesi, facendoti raccontare le storie, gli amori che lì sono sbocciati. O gli spiriti invocati per far spaventare i più giovani che si attardavano alla Fontana, fino a notte fonda, in attesa del loro turno per riempire l'acqua.
Invia la tua storia (max 2 pagine) alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 20 settembre.
In occasione di Monumenti@moci leggeremo le storie più belle.
Ricostruiremo così la nostra identità, ricorderemo l'importanza di monumenti antichi come la Fontana per la nostra comunità. Insieme scriveremo pagine di amore e cura dei nostri luoghi.
Partecipa anche tu.
Referente: Valentina Risi - Consigliere Delegato alla Promozione del Territorio
RACCOLTA CARTA E CARTONE
Avviso per l'istituzione del servizio dedicato alla raccolta differenziata di carta e cartone.
Nel giorno di giovedì 10 agosto è previsto il servizio di ritiro di carta e cartone nei centri abitati e nelle aree limitrofe compatibilmente con gli orari di raccolta. Per le restanti utenze domestiche si precisa che il calendario di raccolta sarà reso noto con successivo avviso.
AVVISO - NUOVE MODALITA' DI RACCOLTA DIFFERENZIATA
Il nuovo CALENDARIO PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA è stato distribuito a domicilio il 31 luglio 2017.
BiblioNight
BiblioNight
FORUM DEI GIOVANI
"1° Incotro sui principi della partecipazione giovanile" Venerdì 21 Luglio 2017, ore 19:00 - Aula Consiliare Via A. Massa, n. 2 - Palomonte