Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA)
- Dettagli
- Visite: 2989
Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) - Edilizia
UFFICIO DI COMPETENZA: AREA TECNICA - "SETTORE 1
Competenza |
Pianificazione e gestione urbanistica, Sportello unico attività edilizia |
Responsabile |
Geom. Giuseppe Caporale |
Indirizzo |
Via Massa Agostino n. 2 |
Telefono |
0828-994089 |
Fax |
0828-994008 |
|
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Apertura al Pubblico |
Martedì 8.00 – 14.00 15.00-18.00 |
SCHEDA
Breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili |
La SCIA è’ una comunicazione/segnalazione, di cui all’art. 49 della Legge n. 122 del 30/07/2010, che sostituisce quasi integralmente la D.I.A. disciplinata dall’art. 19 della L. 241/1990 e s.m.i. e per la parte specificatamente edilizia dall’art. 22 del D.P.R. 380/2001 e s.m.i. Il proprietario o chi ne abbia titolo presenta la SCIA, redatta sull’apposita modulistica unificata, per comunicare l’inizio dei lavori di opere edilizie minori non ascrivibili a quelle di cui all’art. 10 e all’art. 6 del D.P.R. 380/2001 e s.m.i.,
La segnalazione va presentata all’Ufficio Protocollo del Comune (Oppure SUAP se si tratta di attività produttive)
L'Ufficio registra i dati ed effettua un controllo a campione, mediante sorteggio, delle pratiche presentate.
Normativa di riferimento |
Responsabile del Procedimento e recapiti Indirizzo Telefono Fax |
Geom. Giuseppe Caporale
Via Massa Agostino n. 2 0828-994089 0828-994008 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
ove diverso, il soggetto competente all'adozione del provvedimento finale e recapiti |
|
referenti e modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino |
Area Tecnica – Ufficio Tecnico Edilizia Privata Via Massa Agostino n. 2 0828-994089 0828-994008 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Apertura al Pubblico: Martedì 8.00 – 14.00 15.00-18.00 |
Termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l’adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante |
In caso di scia edilizia, il termine previsto dall’art. 19 della L. 241/1990 e s.m.i. è di trenta giorni dalla presentazione della segnalazione, di sessanta negli altri casi, termine entro il quale l’Ufficio,, tramite il Responsabile del procedimento ai sensi degli artt. 4 e 5 della L. 241/1990 e s.m.i verifica d'ufficio la sussistenza dei presupposti e dei requisiti di legge richiesti e disporre, se del caso, con provvedimento motivato da notificare all'interessato entro il medesimo termine, il divieto di prosecuzione dell'attività e la rimozione dei suoi effetti, salvo che, ove ciò sia possibile non previsto |
Atto conclusivo |
SCIA – Segnalazione certificata dell’inizio attività (titolo autorizzativo edilizio) |
procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato ovvero il procedimento può concludersi con il silenzio-assenso dell'amministrazione |
|
atti e documenti da allegare all'istanza e modulistica |
|
Ufficio a cui presentare l'istanza |
Ufficio Protocollo Generale |
strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli |
Intervento sostitutivo di cui all'art.2, comma 9-ter L.n.241/1990; Ricorso giurisdizionale amministrativo al TAR (entro 30 gg dal ricevimento dell'esito dell'istanza.
|
link di accesso al servizio on line |
non previsto |
eventuale spesa prevista |
La scia edilizia è subordinata al versamento del diritto di segreteria di Euro 52,00 (escluse SCIA per ristrutturazione edilizia e SCIA per interventi di eliminazione barriere arcitettoniche). |
modalità per l'effettuazione dei pagamenti |
cc. postale n. 18984849 intestato a “Comune di Palomonte Servizio Tesoreria – 84020 Palomonte – SA |
nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonché modalità per attivare tale potere |
Segretario Comunale: Dott.ssa Mirla Troncone sito ufficiale – Home Page - L.241/90 - Responsabile Potere sostitutivo |
risultati delle indagini di customer satisfaction condotte sulla qualità dei servizi erogati attraverso diversi canali, con il relativo andamento |
non previsto |
risultati del monitoraggio periodico concernente il rispetto dei tempi procedimentali |
non previsto |